Il Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista, al termine del X congresso nazionale del partito, che si è concluso Domenica 2 aprile, a Spoleto, ha eletto Maurizio Acerbo come nuovo segretario nazionale del PRC.Pescarese, classe 1965, Maurizio Acerbo è stato deputato, consigliere regionale in Abruzzo e comunale a Pescara, componente della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista, ed è da sempre attivo nei movimenti e nelle lotte sociali e ambientaliste. Paolo Ferrero - segretario uscente di Rifondazione Comunista, vice presidente del Partito della Sinistra Europea - ha dichiarato: "Dopo aver fatto per nove anni il segretario di Rifondazione Comunista sono molto felice di poter passare il testimone a Maurizio Acerbo che con il suo entusiasmo, la sua intelligenza e la sua passione saprà dare un contributo decisivo allo sviluppo del partito, alla costruzione di una sinistra unitaria, al rilancio della lotta per l'alternativa." 10 Motivi per Iscriversi a Rifondazione Comunista http://web.rifondazione.it/home/index.php/tesseramento/21664-10-motivi-per-iscriversi-a-rifondazione-comunista Il tempo perso (di Jacques Prèvert)Sulla porta dell’officinad’improvviso si ferma l’operaiola bella giornata l’ha tirato per la giaccae non appena volta lo sguardo per osservare il soletutto rosso tutto tondo sorridentenel suo cielo di piombofa l’occhiolino familiarmenteDimmi dunque compagno Soledavvero non ti sembra che sia un po’ da coglione regalare una giornata come questa ad un padrone?Jacques PrèvertE tu cosa aspetti? I nostri circoli sono pronti e aperti!Alle compagne e ai compagni della Federazione PRC di Roma ELEZIONE COMPONENTI SEGRETRIA e ATTRIBUZIONE INCARICHI Care compagne e cari compagni, vi comunichiamo che nella riunione del Comitato Politico Federale di Roma, tenutasi ieri Giovedì 27 Aprile, è stata eletta la nuova Segreteria, composta da SEI compagni e compagne, di cui vi comunichiamo i nomi e i rispettivi incarichi. La votazione, presenti 37 compagni/e, si è così conclusa: 23 SI, 9 ASTENUTI, 5 NO. Vito Meloni - Segretario, con le deleghe Lavoro e Scuola Michela Becchis - Cultura e Immigrazione Mario Boyer - Inchiesta e Formazione Roberto Catracchia - Municipalizzate Stella Isacchini - Differenze di genere e rapporti con i GC Maurizio Messina - Organizzazione e Trasporti A breve, sarà eletto/a il/la tesoriere/a, che farà parte di diritto della Segreteria. Nel corso del CPF, inoltre, sono stati attribuiti i seguenti INCARICHI: Casa: Giulia Pezzella Scuola: Francesco Cori Antifascismo: Giovanni Ammendola Comunicazione: Roberta Cecili Sportelli sociali: Tiziana Uleri Tesseramento: Giancarlo Ilari (riconfermato) Invitiamo i segretari e le segretarie di circolo a darne comunicazione agli iscritti e alle iscritte.
Commenti recenti
Un appello dal basso
|
candidato RC a Roma
|
i Comunisti dicono No all'Euro
|
Giovanni Russo Spena fa una accozzaglia di citazioni
|
La Sapienza al servizio delle Imprese si difende dalla protesta
|
...leggi elettorali liberticide; una per costringere decine di milioni di cittadini a non votare per nessun partito tranne eventualmente i due che hanno le maggiori clientele, una per costringere milioni di lavoratori a non iscriversi a nessun sindacato tranne eventualmente quelli disposti ad aspettare che i padroni si decidano a dare anziché togliere. Si tratta di una duplice e lucida scelta con la quale si vuole trapiantare in Italia il modello americano nel quale con 40 milioni di voti si decide per 320 milioni di persone e i sindacati non sono altro che Uffici di Servizi. Inutile girarci intorno: o accettiamo questa deriva o ci opponiamo dentro e fuori ai partiti e ai sindacati semplicemente per far rispettare la Costituzione uscita dalla Resistenza con le cui regole l'Italia è diventata ricca e acculturata salvo regredire in tutti e due i sensi negli ultimi vent'anni, cioè proprio quando tali regole sono state disattese e/o stravolte.....